L’Istituto accoglie tutti gli studenti che desiderano frequentare l’Istituto e mette in atto tutte le iniziative previste dalla normativa per garantire, anche agli studenti che presentano dei bisogni educativi speciali (BES) - categoria nella quale rientrano i disabili, coloro che presentano disturbi evolutivi specifici di apprendimento (fra cui i DSA) e uno svantaggio socio-economico, linguistico e culturale - un percorso formativo che consenta loro di mettere a frutto le capacità, rimuovendo – per quanto compete alla scuola - gli ostacoli che ne impediscono il regolare sviluppo e fornendo un supporto personalizzato.
Viene predisposto per ciascuno studente munito di regolare certificazione (per disabilità o DSA) un Piano Didattico Personalizzato (PDP); per quanto riguarda gli studenti che presentano altri bisogni rientranti nella categoria BES, non muniti di certificazione, viene demandato ad ogni Consiglio di classe il compito di valutare l’opportunità di elaborare uno specifico PDP, tenendo conto delle informazioni in possesso e delle esigenze effettive dei soggetti.
Al termine di ogni anno scolastico, l’Istituto predispone un Piano Annuale di Inclusione (PAI).
A livello di Istituto è attivo il Gruppo di Lavoro di Inclusione (GLI).
Normativa BES (Bisogni Educativi speciali)
Piano annuale di Inclusione (PAI)
Piano Didattico Personalizzato (PDP)
Piano Educativo Individualizzato (PEI)
Vademecum insegnante di sostegno