Skip Navigation Links.
Presentazione
Contatti
Il Liceo Camillo Golgi
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e curricolo
Progetti
Il sistema valutativo
Libri di testo
Tecnologie digitali e internet
Biblioteche Istituto
I percorsi liceali e gli indirizzi
Le classi e orario delle lezioni
BES: disabilità, DSA…/Piano Inclusione (PAI)
Esami di idoneità e di Stato
Scambi interculturali
Calendario scolastico
Regolamenti / Carta dei servizi
Organi collegiali
Organigramma Istituto
RSU / contratti
Sicurezza
Albo on line
Amministrazione Trasparente
Studenti e famiglie
Somministrazione Farmaci a scuola
Iscrizioni
Orientamento
Modulistica Studenti
Calendario attività / colloqui
Progetti/Corsi/Laboratori
Sviluppo talenti: recupero / rinforzo / arricchimento
Attività sportive
Concorsi
Passaggi di scuola / percorso / indirizzo
Crediti
Sportello didattico pomeridiano
Stage / alternanza Scuola-Lavoro
Circolari Studenti
Circolari Genitori
Docenti
Trattamento dei dati personali
Gestione risorse umane
Modulistica
Piano attività funzionali all’insegnamento
Incarichi Docenti
Piano vigilanza / sorveglianza Docenti
Piano fondo Istituto
Formazione e aggiornamento Docenti
Proposte esterne varie: corsi, concorsi, progetti, spettacoli, mostre...
Anno di prova docenti
Codice disciplinare
Circolari
ATA
Trattamento dei dati personali
Modulistica ATA
Attività / progetti / servizi
Calendario attività Istituto
Piano vigilanza / sorveglianza ATA
Piano annuale attività
Incarichi ATA
Piano fondo Istituto ATA
Formazione e aggiornamento ATA
Codice disciplinare
Circolari
Informative
Privacy Policy
Accessibilità



Crediti e assegnazione lode
Vengono raccolte in modo organico, attraverso un'attenta disamina delle varie disposizioni normative che nel corso del tempo sono state emanate, le norme relative all'attribuzione dei crediti (scolastico e formativo), all'assegnazione della lode e all'abbreviazione del corso di studi per merito. Il documento contiene dei modelli che sono stati elaborati a livello di Istituto ai fini del calcolo dei punteggi inerenti al credito scolastico e ai fini della certificazione dei crediti formativi.
Il “credito scolastico” viene assegnato tenendo conto del profitto scolastico, dell’assiduità della frequenza scolastica, dell’interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo, dell’interesse e impegno nella partecipazione alle attività complementari ed integrative e degli eventuali crediti formativi.

Il "credito formativo" è assegnato per attività che si svolgano al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile e culturale, e che permettano di acquisire qualificate esperienze, debitamente documentate, dalle quali derivino competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di Stato. La partecipazione ad iniziative complementari ed integrative non dà luogo all’acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le esperienze acquisite all’interno della scuola di appartenenza, che concorrono alla definizione del “credito scolastico”.

Normativa

Progetto Istituto

Tabella per calcolo creditii






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube