|
Crediti e assegnazione lode
Vengono raccolte in modo organico, attraverso un'attenta disamina delle varie disposizioni normative che nel corso del tempo sono state emanate, le norme relative all'attribuzione dei crediti (scolastico e formativo), all'assegnazione della lode e all'abbreviazione del corso di studi per merito. Il documento contiene dei modelli che sono stati elaborati a livello di Istituto ai fini del calcolo dei punteggi inerenti al credito scolastico e ai fini della certificazione dei crediti formativi.
Il “credito scolastico” viene assegnato tenendo conto del profitto scolastico, dell’assiduità della frequenza scolastica, dell’interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo, dell’interesse e impegno nella partecipazione alle attività complementari ed integrative e degli eventuali crediti formativi.
Il "credito formativo" è assegnato per attività che si svolgano al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile e culturale, e che permettano di acquisire qualificate esperienze, debitamente documentate, dalle quali derivino competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di Stato. La partecipazione ad iniziative complementari ed integrative non dà luogo all’acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le esperienze acquisite all’interno della scuola di appartenenza, che concorrono alla definizione del “credito scolastico”.
Normativa
Progetto Istituto
Tabella per calcolo creditii
|
|
|