Skip Navigation Links.
Presentazione
Contatti
Il Liceo Camillo Golgi
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e curricolo
Progetti
Il sistema valutativo
Libri di testo
Tecnologie digitali e internet
Biblioteche Istituto
I percorsi liceali e gli indirizzi
Le classi e orario delle lezioni
BES: disabilità, DSA…/Piano Inclusione (PAI)
Esami di idoneità e di Stato
Scambi interculturali
Calendario scolastico
Regolamenti / Carta dei servizi
Organi collegiali
Organigramma Istituto
RSU / contratti
Sicurezza
Albo on line
Amministrazione Trasparente
Studenti e famiglie
Somministrazione Farmaci a scuola
Iscrizioni
Orientamento
Modulistica Studenti
Calendario attività / colloqui
Progetti/Corsi/Laboratori
Sviluppo talenti: recupero / rinforzo / arricchimento
Attività sportive
Concorsi
Passaggi di scuola / percorso / indirizzo
Crediti
Sportello didattico pomeridiano
Stage / alternanza Scuola-Lavoro
Circolari Studenti
Circolari Genitori
Docenti
Trattamento dei dati personali
Gestione risorse umane
Modulistica
Piano attività funzionali all’insegnamento
Incarichi Docenti
Piano vigilanza / sorveglianza Docenti
Piano fondo Istituto
Formazione e aggiornamento Docenti
Proposte esterne varie: corsi, concorsi, progetti, spettacoli, mostre...
Anno di prova docenti
Codice disciplinare
Circolari
ATA
Trattamento dei dati personali
Modulistica ATA
Attività / progetti / servizi
Calendario attività Istituto
Piano vigilanza / sorveglianza ATA
Piano annuale attività
Incarichi ATA
Piano fondo Istituto ATA
Formazione e aggiornamento ATA
Codice disciplinare
Circolari
Informative
Privacy Policy
Accessibilità



La riforma delle Scuole Secondarie di 2^ grado

Con l’anno scolastico 2010-2011 ha preso avvio la Riforma delle Scuole secondarie di 2° grado, a partire dalle classi prime. Nel corrente anno scolastico (2014-2015) tutte le classi sono coinvolte. Siamo in attesa di indicazioni in merito all'Esame di Stato.
Vengono riportati alcuni documenti essenziali inerenti ai percorsi liceali:

  • regolamento: definisce l’identità e l’articolazione dei licei;
  • profili: delinea i risultati terminali attesi, sia quelli comuni a tutti i licei che quelli specifici ad ogni percorso liceale;
  • quadri orari dei percorsi liceali Classico, Scientifico, Linguistico, Scienze umane;
  • indicazioni nazionali relative al liceo Classico, Scientifico, Linguistico, Scienze umane.



Piattaforma realizzata su tecnologia ckube